B&B a Santa Margherita di Belice: Casale le lune solo casa vacanze
SICILIA - Agrigento
Martedì 30 Novembre 1999 00:00
Il Casale Le Lune è una dimora della fine del 1800 ristrutturata, situata nella campagna contigua all'abitato di S. Margherita di Belice (provi.. Il Casale Le Lune è una dimora della fine del 1800 ristrutturata, situata nella campagna contigua all'abitato di S. Margherita di Belice (provincia di Agrigento) che Tomasi di Lampedusa ne Il Gattopardo chiamà Donnafugata perchà la Regina Maria Carolina d'Austria vi si era rifugiata per sfuggire agli inglesi. Nel Palazzo Filangeri Cutà (sorto sui resti di un fortilizio arabo Manzilsindi ) che l'ha ospitata, si svolgono molte vicende raccontate nel famoso romanzo. Oggi questo storico palazzo è sede del Parco letterario di Tomasi di Lampedusa e dell'omonimo museo dove si conservano i manoscritti delle opere del famoso scrittore italiano. Il Casale Le Lune, che guarda da una parte verso il mare e dall'altra verso le alture che sovrastano la valle del fiume Belice, si inserisce in uno scorcio di Sicilia profonda e sconosciuta dove le colture tradizionali come grano, ulivi e vite e insolite come il ficodindia, si alternano al verde dei boschi che vestono le zone più alte. Siamo nel comune di S.Margherita di Belice, in provincia di Agrigento ma vicini ai territori delle province di Trapani e Palermo. In questo contesto ricco di natura e cultura si puà andare alla scoperta di paesaggi, storie e sapori carichi di forti emozioni; dal Casale Le Lune si possono facilmente raggiungere luoghi di interesse naturalistico e storico-archeologico. A pochi chilometri, il mare (a 15km Porto Palo, provincia di Agrigento, piccolo borgo di pescatori) della costa siciliana che guarda l'Africa, lungo un suggestivo litorale con grandi distese di sabbia e molto verde. Le spiagge sono libere e sono inserite in un contesto con scarsi insediamenti, con vincoli paesaggistici e naturalistici (Riserva naturale della foce del Belice). Sono disponibili servizi navetta pubblici e privati che da S. Margherita raggiungono il mare in pochi minuti. A pochi chilometri dalla stessa località, si possono visitare molti luoghi di interesse artistico, come il sito archeologico di Selinunte (20km, provincia di Trapani), con le imponenti vestigia greche, Sciacca (25km, provincia di Agrigento), con le testimonianze medievali, barocche e le sue rinomate terme. Ma anche luoghi insoliti e affascinanti come le cave di Cusa (22km, provincia di Trapani), dalle quali si ricavava il tufo, pietra usata per la costruzione dei templi di Selinunte. Ancora oggi in tale luogo è possibile ammirare intere colonne scolpite nelle pareti color giallo oro delle cave. All'interno dell'impianto ottocentesco del Casale, caratterizzato da portali, finestre colonne e porticati, arricchiti dalla presenza del tufo (materiale del luogo), si trova un delizioso appartamento, dotato di tutti i comfort, arredato con mobili della tradizione siciliana, con tetti in legno con travi a vista, soppalco ed una grandissima terrazza dalla quale si domina il grande giardino di palme, di agrumi e di piante tropicali con viali ombrati e aiuole fiorite.

INDIRIZZO:
Contrada Gruppiddi
92018 - Santa Margherita di Belice (AG)
Telefono: 389 3489210
Altro numero: -
Fax: -
Sito Web: http://www.casalelelune.com/
Внутренние факторы — это текстовая составляющая продвигаемого сайта: сайты отзывов о товарах, полезная вещь — возможность работы нескольких сайтов из одной cms (т.